top of page

VISIONI PERSONALI/REALIZZA IL TUO DOCUMENTARIO




CORSO di formazione pratica sul Cinema del Reale [3 Edizioni realizzate].

In collaborazione con Knulp di Trieste


IL CORSO è RIVOLTO A tutte quelle persone che intendano ampliare il proprio sguardo critico e la propria capacità di leggere e raccontare la realtà che le circonda, attraverso il linguaggio documentario. E’ rivolto a chi piace osservare e capire, a chi ama le storie e vuole imparare a raccontarle attraverso le immagini, i suoni e il tempo che ognuna necessita.


L'OBIETTIVO DEL CORSO è prima di tutto quello di far acquisire consapevolezza e competenza su l’uso che viene fatto del mezzo, attraverso un percorso pratico che porti i partecipanti a confrontarsi e ad acquisire le competenze necessarie per gestire tutte le problematiche connesse alla realizzazione di un film documentario. Attraverso la realizzazione - da parte di ogni partecipante o in gruppo - di un vero e proprio CORTOMETRAGGIO DOCUMENTARIO, ogni persona potrà quindi trovarsi a lavorare sulla scrittura, la ripresa, la gestione dei rapporti con i propri protagonisti, la rielaborazione del materiale raccolto, il montaggio e la finalizzazione del proprio corto-documentario. Un percorso pratico che punti a sviluppare le potenzialità del singolo e a far acquisire una maggiore consapevolezza del proprio sguardo.


IL CORSO SI ARTICOLA IN 10 fine settimana intensivi, i pomeriggi di sabato e domenica (per un tot di 100 ore), che prevedono lezioni in aula e sul campo, proiezioni e laboratori gestiti da una coordinatrice/insegnate e un tutor che seguiranno l’intero processo di realizzazione per ciascun corto. La struttura del corso è pensata in modo tale che i partecipanti possano, tra un incontro e l’altro, svolgere le attività di verifica, approfondimento e ripresa necessarie alla produzione del corto documentario finale. E’ quindi richiesto il possesso di un mezzo di registrazione video (di qualunque tipo) e di un computer. 


1° MODULO

. Introduzione al linguaggio cinematografico del documentario, con esercizi pratici e creativi. Risoluzioni base per problemi tecnici di ripresa per ogni macchina dei partecipanti. Proiezione e analisi di film

2° MODULO

. Scrittura, elaborazione e costruzione della struttura del progetto, quindi delle riprese, del proprio cortometraggio documentario.

3° MODULO

. Selezione del materiale, montaggio e finalizzazione del cortometraggio documentario personale.


IL CORSO è A NUMERO CHIUSO massimo 8 persone, per info e iscrizioni a arteinterattiva@gmail.com


SEDE Metrocubo di Knulp Via Capitelli 6365b (Città Vecchia) Trieste

Docente Cristina Casini 


ARCHIVIO/ESEMPIO di qualche PRODUZIONE:



 
 
 

Comments


© 2035 by Flora Day. Powered and secured by Wix

bottom of page